Impianti di Fitodepurazione per le Acque Reflue:
una soluzione ecocompatibile
La fitodepurazione è un processo per la depurazione di acque reflue che utilizza le piante come filtri biologici. In questi impianti avvengono un insieme di reazioni chimico-fisiche e biologiche svolte dalla vegetazione e dai microrganismi presenti nelle acque che riducono le sostanze inquinanti in esse presenti. La scelta della specie vegetale utilizzata è estremamente importante per garantire una migliore ed efficiente qualità del refluoin uscita dall’impianto.
GLI IMPIANTI DI FITODEPURAZIONE DEPURTECNICA sono sistemi ecocompatibili a basso impatto ambientale ed a ridotto consumo energetico. Abbattono i cattivi odori e diminuiscono gli interventi di gestione. Tali impianti rappresentano una soluzione ottimale per il trattamento delle acque reflue: inserendosi nell’habitat senza modificarlo, se correttamente progettati e dimensionati, funzionano senza interruzioni e senza problemi sia in estate che in inverno.
Questo tipo di trattamento, da installare a valle dei pre-trattamenti, quali degrassatore e vasca settica imhoff, è costituito da un bacino impermeabile realizzato mediante geomembrana in PE e riempito a partire dal fondo con uno strato di ghiaione lavato (40/70 mm) e con uno strato di ghiaietto lavato (10/20 mm). Il telo di tessuto non tessuto è posizionato tra il fondo e la geomembrana e al di sopra dello strato del ghiaietto. Lo strato vegetale dovrà essere composto per metà da terreno e per metà da torba.
Vai a Trattamento Acque Reflue e Meteoriche
CONDIVIDIMI: