Gli impianti di depurazione a fanghi attivi svolgono una purificazione di tipo biologico grazie alla popolazione batterica presente naturalmente nel fango che riesce a rimuovere gli inquinanti presenti nelle acque reflue.
Questi impianti di depurazione sono costituiti da:
- un comparto di ossidazione per rimuovere gli inquinanti delle acque dove avviene il contatto tra la popolazione batterica e lo scarico da depurare;
- un comparto di sedimentazione dove i batteri del fango si depositano e vengono degradati piano piano;
Impianto ad aerazione estesa per il trattamento delle acque reflue, a Bergamo
L’impianto di depurazione è realizzato con vasche prefabbricate in CA monoblocco, presso il Cantiere Caravaggio, di un hotel, in provincia di Bergamo.
Il ciclo di trattamento prevede:
- sedimentazione primaria realizzato con fossa di tipo Imhoff;
- degrassatore per la separazione dei grassi e degli oli che provengono dalle cucine;
- vasca di equalizzazione;
- vasca di denitrificazione;
- vasca di ossidazione;
- sedimentazione finale;
- disinfezione finale.
- locale tecnico per alloggiamento soffiante, quadro elettrico di comando e pompa dosatrice per il cloro;





